top of page

L'IT Manager in azienda: il miglior alleato per combattere la paura del cambiamento

  • Immagine del redattore: Filippo Busca
    Filippo Busca
  • 23 ott 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Ti dirò, non sono forse la persona più titolata per affrontare questo argomento, ma da osservatore, ho notato un trend, soprattutto nelle aziende che non hanno ancora adottato il cloud: i reparti IT corrono il rischio di diventare dei "manutentori" o dei "gestori del contingente", anziché svolgere il ruolo che dovrebbero. Di recente, ho avuto una interessante conversazione con un responsabile IT di una grande azienda che mi ha rivelato l’obiettivo primario, la sfida, per la quale era stato assunto: traghettare l'azienda in una nuova era tecnologica. Vuoi sapere ad oggi, qual è la sua sfida principale?

La difficoltà nel trovare il tempo da dedicare alla costruzione di una visione strategica, dato che gran parte delle sue giornate sono occupate nella gestione delle questioni quotidiane.


Intendiamoci, capisco ben che per le aziende le priorità sono sempre tante, cambiare direzione non è affatto facile e si rischia così di rimandare a quando sarà strettamente necessario. Tuttavia, è importante sottolineare che nell'era digitale in cui viviamo, il ruolo dell'IT Manager in un'azienda è più cruciale che mai. Questa figura, spesso al centro dell'organizzazione, è incaricata di guidare l'uso strategico della tecnologia per supportare gli obiettivi aziendali.


Ma cosa significa veramente essere un IT Manager oggi, in un mondo in costante evoluzione tecnologica?

L'IT Manager moderno è molto diverso dal responsabile IT tradizionale. Non si limita a garantire che i computer funzionino e che i dati siano archiviati in modo sicuro. Questa figura è un vero e proprio stratega tecnologico, una guida per l'azienda nell'affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dall'ambiente digitale in rapida mutazione.

Vuoi degli esempi concreti di come le competenze e le risorse IT interne possono essere sfruttate in modo strategico?


Sviluppo di Nuovi Progetti Tecnologici: Immagina di avere un'idea innovativa per un'applicazione che potrebbe rivoluzionare il settore in cui operi. I tuoi esperti IT possono collaborare con te per trasformare questa idea in realtà. Possono gestire lo sviluppo, la sicurezza e l'integrazione con i sistemi esistenti.


Analisi dei Dati e Business Intelligence: I dati sono diventati un asset aziendale vitale. I reparti IT possono svolgere un ruolo chiave nell'analisi dei dati e nella creazione di soluzioni di business intelligence. Ad esempio, possono sviluppare cruscotti personalizzati che forniscono insights in tempo reale sulle prestazioni aziendali, aiutando così a prendere decisioni informate e a identificare opportunità di crescita.


Sviluppo delle Competenze dei Dipendenti: La formazione dei dipendenti è cruciale per mantenere un vantaggio competitivo. Gli IT possono organizzare programmi di formazione per migliorare le competenze digitali dei dipendenti. Questo non solo aumenta la produttività, ma prepara anche l'azienda alle sfide future, inclusa la protezione dai rischi informatici.


Strategia di Sicurezza Informatica: La sicurezza informatica è una preoccupazione crescente. I team IT possono concentrarsi sulla progettazione e l'implementazione di robuste strategie di sicurezza per proteggere l'azienda da minacce cibernetiche. Possono identificare vulnerabilità e prendere misure preventive per garantire la sicurezza dei dati aziendali.


Collaborazione con i Fornitori di Tecnologia: Invece di gestire l'infrastruttura internamente, i reparti IT possono collaborare strettamente con i fornitori di tecnologia. Possono valutare le soluzioni innovative offerte dal mercato e negoziare contratti vantaggiosi, riducendo al contempo la complessità della gestione tecnologica interna.


Supporto all'Innovazione Aziendale: Gli IT possono fungere da motore di innovazione, suggerendo nuove tecnologie o approcci che migliorano i prodotti o servizi offerti. Possono monitorare le tendenze del settore e identificare opportunità per l'innovazione.


Questi sono solo alcuni esempi di come le competenze e le risorse IT interne possono essere sfruttate in modo strategico. I reparti IT moderni non sono semplici gestori tecnici, ma veri e propri partner strategici che contribuiscono al successo a lungo termine dell'azienda.


Con questo concludo e #restoinascolto!



IT manager che guida l'innovazione aziendale

 
 
 

Комментарии


Se proprio non vuoi perderti i miei post o se vuoi metterti in contatto con me, lascia qui la tua mail, sarà un piacere sentirti!

Grazie per aver lasciato la tua mail.

© 2023 by Filippo Busca. Powered and secured by Wix

bottom of page