top of page
Cerca


La “fatica di Sisifo” (digitale): quando spingi e rispingi lo stesso masso, ogni giorno
“Ho fatto le fatiche di Sisifo”. Sento usare spesso questo modo di dire. Io non ho certo fatto le scuole alte, anzi, ma anche a me accede di usarlo ed ora che ci penso, effettivamente, lo faccio più per averne intuito il significato che per conoscerlo veramente. E allora mi sono deciso, ho voluto approfondire la cosa (t ranquilli, sarò sintetico: non ho intenzione di fare un trattato di storia greca 😊). Nella mitologia greca Sisifo è il più furbo dei mortali, protagonista d

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


La lista della spesa (che non faccio mai) e i progetti di digitalizzazione
In casa abbiamo una piccola lavagnetta dove appuntiamo un po’ di cose, soprattutto quelle da comprare. Per abitudine, salvo urgenze, la...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


🎾 Oh, e guardala sta palla!
Era da un po’ che avevo voglia di riprendere la racchetta da tennis in mano. Da ragazzino non ero troppo fissato con il calcio, per cui...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


ll tappo maledetto e l’arte di abituarsi al cambiamento
Non ricordo esattamente la data di entrata in vigore della norma, ma da qualche tempo è entrato nella quotidianità di tutti noi una nuova...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Quando la qualità non basta più: la vera sfida è costanza e tempi
Qualche settimana fa ero in visita in un’azienda. Durante la nostra riunione, il titolare riceve una telefonata. Non si trattava di nulla...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Rock, passione e tecnologia: cosa ci insegna il Boss sulla trasformazione digitale
30 giugno 2025. Ore 22.06. Dopo due ore serrate di concerto non stop, senza un attimo di pausa, Bruce Springsteen intona Born in the...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Prêt-à-porter o sartoria? Anche nell’ERP c’è da scegliere
Ti è mai capitato di perderti su YouTube a guardare video che all’inizio sembrano avere poco a che fare con il lavoro? Ecco, qualche...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


La valigia troppo piena (e il gestionale che non decolla)
Durante questo mese, con tutta probabilità, la maggior parte di noi (o quantomeno i più fortunati) si sono trovati ad avere a che fare...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Noi contro le macchine?
📍 Siamo in Danimarca, primi anni ’80. L’azienda è la LEGO. Il momento è di quelli delicati: si discute dell’introduzione di nuove...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


La Paura del Cambiamento Tecnologico: Le Radici della Nostra Resistenza
Confesso, per me il cambio di smart phone o di PC, è un trauma. Sì, adesso esistono un sacco di app che possono supportarci in questa...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Ma veramente vi sentite un’azienda ordinaria?
Il panorama delle PMI italiane è caratterizzato da imprese con standard qualitativi eccezionali in svariati settori, come la moda, il...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


L'IT Manager in azienda: il miglior alleato per combattere la paura del cambiamento
Ti dirò, non sono forse la persona più titolata per affrontare questo argomento, ma da osservatore, ho notato un trend, soprattutto nelle...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


Le sfide quotidiane dell'ufficio amministrazione finanza e controllo.
Nel mondo aziendale, quando si parla di implementare un nuovo sistema informativo, spesso l'attenzione è focalizzata su ciò che...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


E se adesso i dati fossero troppi!?
Abbiamo a disposizione una moltitudine di fonti. Possiamo tracciare tutto. La vera sfida è l'analisi efficace dei numeri.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


Il CRM è una questione complicata.
Un CRM può offrire notevoli vantaggi in termini di relazioni con i clienti, efficienza operativa e crescita delle vendite.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 4 min


Dal vecchio al nuovo. Sei proprio sicuro che la modernizzazione passi dall'importazione dei tuoi vecchi dati?
In un progetto di selezione di un nuovo software, che sia ERP o altro, di solito si organizzano una serie di incontri commerciali,...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Oh, ma che lingua parli? (Articolo di autocritica per addetti ai lavori)
Nel mondo dell'informatica, abbiamo sviluppato un linguaggio tutto nostro, fatto di acronimi misteriosi, sembra un codice segreto.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


A proposito di assessment: un investimento in sicurezza e tranquillità.
Durante l'assessment si valuta l’organizzazione, i processi e la tecnologia identificando le aree di miglioramento.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


E se i pigri fossero gli innovatori di domani?
Fino ad ora, non avevo mai scritto nulla sull'intelligenza artificiale, e visto che un po’ di AI oggi come oggi non si nega a nessuno,...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 4 min


Il caos spesso genera la vita, laddove l'ordine spesso genera l'abitudine.
Il caos è un passaggio temporaneo ma necessario per lasciare andare l'abitudine e abbracciare l'innovazione.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page