top of page
Cerca


Noi contro le macchine?
📍 Siamo in Danimarca, primi anni ’80. L’azienda è la LEGO. Il momento è di quelli delicati: si discute dell’introduzione di nuove...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


Il comodino dietro la porta (e l’abitudine che ci impedisce di cambiare)
C’è un esempio che ho rubato — lo confesso pubblicamente — al mio Amministratore Delegato. Raccontava di una casa in cui, dietro una...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Costruiamo il bagno nel salotto?
Succede sempre così. Durante una demo o un’analisi preliminare per l’introduzione di un nuovo gestionale, le persone coinvolte —...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


La Paura del Cambiamento Tecnologico: Le Radici della Nostra Resistenza
Confesso, per me il cambio di smart phone o di PC, è un trauma. Sì, adesso esistono un sacco di app che possono supportarci in questa...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Anche gli aerei fanno marcia indietro (ma non da soli)
Durante un recente viaggio in aereo, osservando le fasi di decollo dal finestrino, ho notato – forse per la prima volta con vera...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Ma veramente vi sentite un’azienda ordinaria?
Il panorama delle PMI italiane è caratterizzato da imprese con standard qualitativi eccezionali in svariati settori, come la moda, il...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


L'IT Manager in azienda: il miglior alleato per combattere la paura del cambiamento
Ti dirò, non sono forse la persona più titolata per affrontare questo argomento, ma da osservatore, ho notato un trend, soprattutto nelle...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


Le sfide quotidiane dell'ufficio amministrazione finanza e controllo.
Nel mondo aziendale, quando si parla di implementare un nuovo sistema informativo, spesso l'attenzione è focalizzata su ciò che...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


A cosa pensi quando senti parlare di Cloud? - Episodio 1
In Italia, l'idea di mettere il proprio server sul cloud provoca molta apprensione

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


A cosa pensi quando senti parlare di Cloud? - Episodio 2
Cloud. Ti hanno detto che puoi trasferire tutte le tue applicazioni e i tuoi dati su server remoti gestiti da provider esperti.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


A cosa pensi quando senti parlare di cloud. Episodio 3.
Ecco cosa significa nel concreto poter scalare la tua infrastruttura solo quando ne hai bisogno.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


A cosa pensi quando senti parlare di Cloud. Episodio 4.
Tre anni. Questa è la tendenza, mediamente la durata di un server sta calando e si sta avvicinando a questo valore.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


A cosa pensi quando senti parlare di Cloud? - Episodio 5
Con il cloud risparmio energetico e sostenibilità in un colpo solo.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


E se adesso i dati fossero troppi!?
Abbiamo a disposizione una moltitudine di fonti. Possiamo tracciare tutto. La vera sfida è l'analisi efficace dei numeri.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


Il CRM è una questione complicata.
Un CRM può offrire notevoli vantaggi in termini di relazioni con i clienti, efficienza operativa e crescita delle vendite.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 4 min


Dal vecchio al nuovo. Sei proprio sicuro che la modernizzazione passi dall'importazione dei tuoi vecchi dati?
In un progetto di selezione di un nuovo software, che sia ERP o altro, di solito si organizzano una serie di incontri commerciali,...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


Oh, ma che lingua parli? (Articolo di autocritica per addetti ai lavori)
Nel mondo dell'informatica, abbiamo sviluppato un linguaggio tutto nostro, fatto di acronimi misteriosi, sembra un codice segreto.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min


A proposito di assessment: un investimento in sicurezza e tranquillità.
Durante l'assessment si valuta l’organizzazione, i processi e la tecnologia identificando le aree di miglioramento.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 3 min


E se i pigri fossero gli innovatori di domani?
Fino ad ora, non avevo mai scritto nulla sull'intelligenza artificiale, e visto che un po’ di AI oggi come oggi non si nega a nessuno,...

Filippo Busca
Tempo di lettura: 4 min


Il caos spesso genera la vita, laddove l'ordine spesso genera l'abitudine.
Il caos è un passaggio temporaneo ma necessario per lasciare andare l'abitudine e abbracciare l'innovazione.

Filippo Busca
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page